Il quaderno, ricchissimo di foto, illustra dettagliatamente l’intervento di restauro effettuato presso il nostro Laboratorio di Praglia nell’estate 2014 su tredici importanti manoscritti francescani conservati presso la Biblioteca del Sacro Convento di Assisi. La più antica trascrizione del Cantico delle Creature (ms.338), la Vita Seconda di S.Francesco di Tommaso da Celano (ms.686) sono due dei manoscritti più importanti tra quelli restaurati.
Un’ipotetica sesta legge della biblioteconomia si potrebbe formulare così: “La biblioteca è formata da oggetti che si deteriorano: abbine cura”. Chi si trova agestire fondi documentari storici sa che il monitoraggio costante e la periodica manutenzione sono assolutamente necessari per consentire alle future generazioni la fruizione dei tesori che abbiamo ereditato dai nostri predecessori. A volte basta il colpo d’occhio per rendersi conto che un codice o un documento è “malandato”, ma la prudenza richiede che in questo ambito non ci si affidi alla buona volontà ma alla competenza di specifiche figure professionali. … Grazie a chi ha dedicato la propria attenta ed amorevole cura a questi manoscritti che per ogni francescano sono veramente “reliquie e cose memorabili”.
(fra Carlo Bottero OFMConv.)
€10.00
Abbazia di Praglia – Via Abbazia di Praglia, 16 – 35037 Teolo (PD)
Privacy e Cookie Policy / Termini e Condizioni / Abbazia di Praglia © 2024 / Tutti i diritti riservati