S. Carotta, Persone comuni per imprese straordinarie, pp. 112

0 out of 5

13.00

Cosa deve fare un cittadino credente quando domina la decadenza morale nella società e vengono meno le istituzioni civili e religiose? Questo dilemma, antico e moderno, può trovare una risposta nella Bibbia, che ci presenta una grande galleria di figure che hanno esercitato a vari titoli una leadership nel popolo di Israele e nella Chiesa primitiva. Il presente volume parte dall’Antico Testamento per giungere al Nuovo Testamento dove domina la figura di Gesù di Nazareth, che ha inaugurato una leadership rivoluzionaria e controcorrente: non domina ma serve, non chiede la vita ma la dona. L’esercizio della leadership nel nome di Cristo e del Vangelo, oggi come allora, conosce fasi di entusiasmo e stanchezza, di grande dedizione e di deplorevoli cadute. L’augurio è che ognuno, a partire dalla propria vocazione specifica, sappia essere in famiglia, nella Chiesa e nella società segno credibile della presenza di Dio.

Category: Libri Tag:

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “S. Carotta, Persone comuni per imprese straordinarie, pp. 112”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…