Mosso dall’onesto e leale bisogno di mostrare che la Chiesa è, nella sua profonda realtà, rimasta fedele all’originario fondamento della gratuità nel ministero, e partendo dalla constatazione che il filone di tale gratuità non sempre è rimasto alla superficie fino ad essere progressivamente ignorato, l’autore, nella sua ricerca attraverso i 20 secoli di storia della Chiesa e nella meditazione delle sacre scritture, ha avuto la gioia di trovarne la continuità di tradizione, come ad esempio dal concilio di Trento ai nostri giorni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.